La Maremma Toscana
Terra di butteri, natura incontaminata, borghi antichi e spiagge bagnate da acque turchesi, la Maremma è il tesoro più bello della Toscana. Ogni suo angolo è un prezioso pezzo di storia o di natura da scoprire.
I suoi meravigliosi borghi – Scarlino, Massa Marittima, Castiglione della Pescaia solo per citarne alcuni -, i parchi protetti – tra cui la Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, il Parco di Montioni ed il Parco Naturale della Maremma – e le sue spiagge – Cala Violina, Cala Martina, Cala Civette tra quelle più belle – sapranno regalarvi esperienze indimenticabili.
Scarlino
Scarlino è un incantevole borgo medievale affacciato sul Golfo di Follonica e circondato dai rigogliosi paesaggi della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino e della costa maremmana, con le fitte pinete, le spiagge dorate e le calette da sogno, come le stupende Cala Violina e Cala Martina.
Esempi notevoli di arte e architettura raccontano ancora la lunga storia del paese e regalano scorci suggestivi: la possente Rocca Pisana, le mura di cinta, il Palazzo Comunale, il Palazzo del Conte, la Chiesa di San Donato, la Chiesa di San Martino e la Pieve di Santa Maria (la più antica del borgo, costruita tra il IX e il X secolo).
Verifica disponibilità e prezziI Parchi Naturali
Il Residence Ombra Verde sorge nel cuore di un territorio ricco di bellezze naturali e paesaggi ancora incontaminati, tutelati e protetti in Riserve e Parchi riconosciuti a livello nazionale.
La Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino lambisce il Residence e si snoda dalle colline circostanti fino al mare, tra boschi e spiagge mozzafiato.
Il Parco Naturale di Montioni, si estende a cavallo tra le province di Grosseto e Livorno, su colline ricoperte di boschi di lecci e percorse dalle tracce della storia, tra miniere e resti del passato napoleonico.
Il Parco Costiero della Sterpaia regala spiagge ampie e un mare da Bandiera Blu, in un paesaggio dall’aria selvaggia.
Verso sud, il Parco della Maremma, coi suoi itinerari tra animali, vegetazione rigogliosa e antiche costruzioni è un must per toccare con mano la Maremma più autentica.
Verifica disponibilità e prezziLe Spiagge più belle
Cala Violina è senza dubbio la spiaggia più famosa della Maremma e una delle più belle d’Italia. Circondata dalle dolci colline e dalla macchia mediterranea della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, è un piccolo paradiso nascosto e incontaminato.
Le sue acque sono cristalline e di un intenso colore turchese, la spiaggia riparata e morbida.
La particolarità di questa spiaggia è legata proprio alla sua sabbia, composta da minuscoli granelli di quarzo che, se sfregati tra di loro, emettono un lieve suono che ricorda quello di un violino.
L’accesso alla spiaggia è possibile solo a piedi o in bicicletta, attraverso un sentiero di circa due chilometri che si snoda all’interno del bosco.
Dal 1 giugno al 30 settembre l’accesso è possibile su prenotazione. Maggiori informazioni su www.calaviolinascarlino.it.
Cala Martina si trova sul percorso che porta a Cala Violina, da cui la separa il promontorio di Punta Francese.
Piccola, selvaggia e prevalentemente sassosa, è perfetta per lo snorkeling ed è famosa per essere stata il luogo in cui Giuseppe Garibaldi, si imbarcò per raggiungere Porto Venere, il 2 settembre 1849, come ricordano il monumento che si incontra sul sentiero che porta alla spiaggia e un cippo posto nel mare.
La costa grossetana prosegue verso sud con le spiagge di Castiglione della Pescaia, Marina di Grosseto e Principina a Mare, fino al Parco della Maremma, con le celebri spiagge punteggiate di candidi tronchi portati dal mare.
Verifica disponibilità e prezziMassa Marittima
Un borgo incantevole, vero museo a cielo aperto di tesori d’arte e di architettura medievale, a cominciare dalla piazza dominata dalla splendida cattedrale romanico-gotica.
Il centro storico, racchiuso dalle mura ancora in parte conservate, è perfetto per una passeggiata tra storia ed enogastronomia, mentre i vari musei e monumenti visitabili ripercorrono la lunghissima storia del paese, dall’epoca preistorica al recente passato minerario.
Castiglione della Pescaia
Un borgo marinaro arroccato su un promontorio della costa maremmana, tra il castello aragonese e un mare dalle infinite tonalità di azzurro. Le vie del centro si animano nella bella stagione, quando locali, ristoranti e negozio offrono mille occasioni di svago e di shopping.
A poca distanza dal paese si stende la Diaccia Botrona, un’area naturale protetta di grandissima importanza, dove si possono ammirare i fenicotteri e numerose altre specie animali e vegetali.
Follonica
Affacciata su un piccolo golfo tranquillo, circondato dal verde delle pinete e dai boschi delle Colline Metallifere, Follonica è una cittadina balneare da vivere in ogni stagione, con una storia legata alla lavorazione del ferro e della ghisa, raccontata dagli edifici più antichi del centro.
Le spiagge sabbiose e il fondale basso la rendono una meta perfetta per le famiglie con bambini, il lungomare regala tramonti mozzafiato e passeggiate piacevoli nelle sere estive.

